Chiara Cordeschi, Sardegna 1996

Avvia la sua pratica artistica dedicandosi all’autoritratto fotografico e alla rappresentazione del corpo. Dal 2020 ha esteso il campo di ricerca iniziando a indagare in maniera più approfondita la relazione tra individuo, natura e cultura: intersezione da cui si originano i processi identitari e simbolici dell’uomo.
Attraverso il lavoro artistico recupera, reinventa o reinterpreta il potere metaforico di immagini ed oggetti del quotidiano cercando una continuità tra l’uomo e l’ambiente. Si interessa di forme familiari, archetipiche, talvolta perturbanti, e della loro sospensione tra arcaico e contemporaneo, individuale e collettivo.
Ricorrono nel suo lavoro tematiche connesse al Sé come la famiglia, l’abitare, la memoria, la trasformazione, la riparazione. Per questo abbina alla ricerca visiva e concettuale prospettive legate al simbolismo e alla psicologia.
Utilizza prevalentemente fotografia e scultura, talvolta mixate insieme e/o affiancate da disegni e testi.

Ha studiato Fotografia (2022) e Nuove Tecnologie dell’Arte (2018) all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Hoaesposto in Italia, Francia e Austria in mostre collettive e personali.

Attualmente vive e lavora in Sardegna.

Tavola per pensare durante il processo creativo, collage, 2024

CV

FORMAZIONE
2022 • MA in Fotografia — Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, IT
2018 • BA in Nuove Tecnologie dell’Arte — Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, IT

RESIDENZE / WORKSHOP
2024 • Nocefresca, Milis, IT
2024 • Fotosintesi, Ottovolante Sulcis, Sant’Antioco, IT
2023 • The Photo Solstice, Cagliari, IT

MOSTRE PERSONALI
2021 • Geformte Erde, doppia personale, Ziegelmuseum, Vienna, AT
2020 • Arboreal, Hinterland Galerie, Vienna, AT

MOSTRE COLLETTIVE SELEZIONATE
2024 • A.Banda, 100 Fotografi della Sardegna, Arzachena, IT
2021 • Symbole, Hinterland Galerie, Vienna, AT
2021 • Festival Circulation(s), Centquatre, Parigi, FR
2020 • Parallel Art Fair, Vienna, AT
2020 • Visage de L’Europe, in collaborazione con EUNIC Organization, Square de la Tour Saint-Jacques, Parigi, FR
2019 • Da Man Ray a Vanessa Beecroft, Museo di Santa Giulia, Brescia, AT
2019 • ImageNation Arles, Voies Off Festival, Galerie des Arénes, Arles, FR
2019 • Futuro, Festival Riaperture, Ferrara, IT
2019 • Other Identity, Palazzo Ducale, Genova, IT
2018 • Phifest, Contemporary Photography Festival, Fabbrica del Vapore, Milano, IT
2018 • AAAperto, Museo a cielo aperto di arte contemporanea dedicato a Maria Lai, Aggius, IT

COLLABORAZIONI
2019 • Performer per Cesare Viel, Più Nessuno da Nessuna parte, PAC, Milano, IT

PREMI e CONCORSI
2024 • A.Banda, premio
ex aequo
2020 • Camera Work, Palazzo Rasponi, Ravenna, IT, finalista
2019 • Festival Riaperture, Ferrara, IT, II premio

PUBBLICAZIONI CARTACEE e ONLINE
2022 • Il Corpo Solitario vol. III, di G.Bonomi, Edizioni Rubettino, ISBN 8849871295, IT
2021 • Les Nouveaux Riches, AT
2021 • Catalogo Festival Circulations, Parigi, FR
2020 • Catalogo Parallel Art Fair, 2020
2020 • Mediterraneo Fotografia, IT
2020 • Catalogo Camera Work, Chronos, Palazzo Rasponi, Ravenna, IT
2018 Catalogo Dove c'è un filo c'è una traccia, - Aggius, IT
2017 Stop Magazine issue two, UK